straccio

straccio
1stràc·cio
s.m. AU
1a. pezzo di tessuto, ritaglio di stoffa logoro e vecchio, impiegato in usi domestici per pulire e spolverare o, riciclato industrialmente, per la fabbricazione di carta e tessuti: spolverare i mobili con uno straccio; carta di stracci
Sinonimi: cencio, panno.
1b. pezzo di stoffa con particolari caratteristiche, usato in casa per determinati scopi: lo straccio per lavare i pavimenti
Sinonimi: cencio, panno.
2a. fig., spreg., indumento logoro e vecchio o di qualità e fattura scadenti: il tuo guardaroba è pieno di stracci, guarda che straccio si è messa addosso! | al pl., spreg., insieme di indumenti ed effetti personali: prendi i tuoi stracci e vattene via!
Sinonimi: cencio.
2b. fig., persona mal ridotta, in pessime condizioni fisiche o psichiche: dopo la nottata in bianco, era uno straccio, oggi mi sento proprio uno straccio
Sinonimi: cencio.
2c. CO colloq., fig., in espressioni negative precedute dall'articolo indeterminativo, cosa o persona qualsiasi, modesta e di poco conto: non avere uno straccio di marito, non trovare uno straccio di prova, si dà tante arie, ma non ha neanche uno straccio di casa
3. TS tess. la seta estratta dai bozzoli mediante stracciatura
4. OB strappo, lacerazione di un abito o di un tessuto
5. CO spec. al pl., tipo di pasta fatta in casa piuttosto simile alle lasagne nella forma e nell'impasto, tipica spec. della Liguria e del Piemonte
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: der. di stracciare.
————————
2stràc·cio
p.pass., agg. OB
→ stracciare, stracciarsi

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • straccio (1) — {{hw}}{{straccio (1)}{{/hw}}agg.  (pl. f. ce ) 1 Stracciato. 2 Che è da stracciare | Carta straccia, da macero. straccio (2) {{hw}}{{straccio (2)}{{/hw}}s. m. 1 Cencio, brandello di stoffa: lo straccio per il pavimento | (fig.) Ridursi uno –s, in …   Enciclopedia di italiano

  • straccio — straccio1 / stratʃ:o/ agg. [part. pass. di stracciare, senza suff.] (pl. f. ce ). [da stracciare, da buttare via perché ormai inutilizzabile: carta, roba s. ] ▶◀ da macero, lacero. ‖ vecchio. ◀▶ ‖ nuovo.   straccio2 s.m. [der. di stracciare ]. 1 …   Enciclopedia Italiana

  • straccio — stra/ccio (1) agg. 1. stracciato 2. (di carta) da macero. stra/ccio (2) s. m. 1. cencio, brandello, brindello, pezza, brano, strofinaccio 2. (fam., spec. al pl.) panno, vestito vecchio, vestito log …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • straccio — straccio1 pl.m. stracci straccio1 sing.f. straccia straccio1 pl.f. stracce straccio2 pl.m. stracci …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • strasse — [ stras ] n. f. • 1690; it. straccio « chiffon » ♦ Techn. Bourre, rebut de soie. ⊗ HOM. Strass. ● strasse nom féminin (italien straccio, chiffon) Bourre ou rebut de la soie, en sériciculture. ● strasse (homonymes) nom féminin (italien …   Encyclopédie Universelle

  • cencio — s. m. 1. straccio, brandello, brindello 2. (est.) vestito logoro, vestituccio, straccio, straccetto 3. (per pulire) strofinaccio, panno, canovaccio, pezza, pezzuola 4. (fig.) cosa di poco valore, cosetta, ciarpa, ciarpame, carcassa …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • strofinare — stro·fi·nà·re v.tr. AU 1a. passare ripetutamente una mano, uno straccio e sim. su una superficie spec. per pulirla, lucidarla, ecc.: strofinare lo straccio sul mobile Sinonimi: fregare, sfregare. 1b. sfregare una superficie in modo più o meno… …   Dizionario italiano

  • cencio — / tʃentʃo/ s.m. [forse affine al lat. cento onis centone, insieme di pezzi disparati ]. 1. a. [pezzo di stoffa logora e sporca] ▶◀ (lett.) biracchio, brandello, brindello, straccio. b. [pezzo di stoffa usata per pulire] ▶◀ panno, pezza, pezzuola …   Enciclopedia Italiana

  • ciancicare — [der. di cianciare ] (io ciàncico, tu ciàncichi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [pronunciare a stento le parole] ▶◀ balbettare, barbugliare, biascicare, blaterare, farfugliare, (fam.) tartagliare. 2. [masticare lentamente e con difficoltà]… …   Enciclopedia Italiana

  • stracciare — [lat. pop. extractiare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trascinare ] (io stràccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli: s. una lettera ] ▶◀ lacerare, strappare. ⇑ rompere. b. [ridurre in brandelli un tessuto: nella colluttazione… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”